Immagini

Kumano Kodo (3 giorni - 2 notti)

Osaka

INTRODUZIONE

Per oltre mille anni i pellegrini hanno perscorso i sentieri verso il Kumano Kodo, attratti dalla spiritualità e dal mistero del luogo. Foreste incantate, campi terrazzati, remoti villaggi e piccoli centri termali sono lo scenario di questa antica via, la Nakahechi Route, che collega i tre Grandi Santuari del cammino: Kumano Hongu Taisha,Kumano Hayatama Taisha, Kumano Nachi Taisha.

Ubicato nella prefettura di Wakayama, a sud di Osaka, il percorso e l'area sono stati iscriotti nell'elenco del Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel 2004. Il cammino è gemellato con il Camino de Santiago

La nostra proposta vi consentirà di godere della bellezza della natura e del beneficio delle acque termali di piccoli villaggi e di assaporare la spiritualità del luogo con una camminata di circa 2 ore (7 km), molto scenografica e di bassa difficoltà, che vi condurrà da Hosshinmon-oji a Kumano Hongu Taisha.

KUMANO KODO (cammino da Hosshinmon-oji a Kumano Hongu Taisha)

Dopo la prima colazione trasferimento in bus pubblico (tempo percorrenza 25-30 minuti) o in navette gratuite messe a disposizione da alcune strutture di Kawayu e Yunomine. Il sentiero si sviluppa da Hosshinmon-oji, definito " il cancello del risveglio e dell'aspirazione verso l'iluminazione", ultimo ingresso sulla via dell'antico pellegrinaggio che conduce al sacro recinto del santuario Hongu Taisha, attraverso foreste, campi terrazzati, punti panoramici e villaggi remoti.

Distanza: 7 km - Tempo percorrenza: 2 ore + pause - Difficoltà: 2 su scala 1-5

Ritorno a Kawayu Onsen o Yunomine Onsen (trasporto pubblico o navette gratuite). E' possibile completare il giro a piedi per Yunomine Onsen attraverso una sentiero alternativo a quello dell'andata.

KUMANO KODO - KII TANABE - OSAKA

Prima colazione. Tempo a disposizione e trasferimento con bus pubblico per la stazione di Kii Tanabe e proeseguimento in treno per Osaka. Possibilità prolungare il soggiorno nella Penisola di Kii nelle località costiere e termali di Shirahama e Kii Katsura, dove avrete anche la possibilità di fare un'altra bella passeggiata per visitare Kumano Nachi Taisha, altra icona religiosa del cammino

OSAKA - KII TANABE - KUMANO KODO (KAWAYU ONSEN O YUNOMINE ONSEN)

Partenza in treno da Osaka per Kii-Tanabe, nella Penisola di Kii, prefettura di Wakayama. (tempo percorrenza circa 2 ore e 30 minuti), Arrivo, acquisto del biglietto e partenza con bus pubblico per Kawayu Onsen o Yunomine Onsen (tempo percorrenza 2 ore circa)

Il biglietto del bus deve essere acquistato direttamente presso la stazione di Kii Tanabe (costo JPY 1.900 per persona - soggetto a modifica senza preavviso)

Kawayu Onsen
Sulle sponde del fiume Oto, affluente del fiume Kumano-gawa, deve il suo nome al binomio “Kawa”, che significa "fiume" e ” “yu” che significa "acqua calda" e ne definisce la caratteristica principale: una meraviglia geotermica con polle di acqua calda che sgorgano direttamente nel fiume in un ambiente natuale di grande bellezza..

Sistemazione presso Ryokan Kameya, Fujiya Ryokan o Kawayu Midoriya

Yunomine Onsen
In una piccola valle nel cuore del Kumano Kodo è una località termale scoperta circa 1800 anni fa e punto di incontro dei pellegrini da più di mille anni; qui convergono infatti due vie che conducono a Hongu Taisha, la Akagi-goe e Dainichi-goe.

Sistemazione presso Adumaya Ryokan o Yunomine-so.