Immagini

La Valle di Kiso e le antiche stazioni di posta di Magome e Tsumago

Nagoya


La Valle di Kiso o "Kiso-ji", assunse rilievo storico durante il Periodo Edo (1603-1867) , quando venne completata la Nakasendo Route, che collegava Tokyo a Kyoto. La valle costituiva una delle parti più difficoltose del tragitto a causa delle fitte foreste e dei saliscendi impegnativi. Nacquero così 11 stazioni di posta, alcune delle quali sono giunte ai giorni nostri praticamente intatte e ricche di atmosfera.
L'escursione consente di ripercorrere a piedi un tratto dell'antica via, quello tra Magome e Tsumago, immergendosi nella splendida natura della valle e nella magnifica atmosfera delle due stazioni di posta.


Partenza in treno da Nagoya per Nakatsugawa Station (JR Pass - tempo percorrenza 50 min.) e proseguimento in bus per Magome (tempo percorenza 30 min. - biglietti da acquistare in loco JPY 540). Il sentiero da Magome a Tsumago è di circa 8 km, percorribile in massimo 3 ore (segnali in inglese). Tempo a disposizione per godere della splendida natura e della suggestiva atmosfera delle due stazioni di posta. Proseguimento in bus per Nagiso (tempo percorenza 7 min. - biglietti da acquistare in loco JPY 300) e connsessione con treno per Nagoya (JR Pass - tempo percorrenza 60 min.)

Da metà marzo a fine novembre è disponibile un servizio trasporto bagagli da entrambi gli Uffici di Informazione Turistica. Possibile pernottamento nelle località di Magome e Tsumago, dove tuttavia la presenza di sistemazioni è molto limitata e l'afflusso stagionale di turisti molto elevato. Consigliamo pernottamento a Nagoya anche per la possibilità di abbinarla alla visita di Shirakawa-go e Takayama. Ricordiamo infatti che il treno da Takayama verso le diverse città giapponesi richiede sempre cambio a Nagoya.